Vela Dream
Le tue vacanze da sogno in barca a vela!
attività
Vela e Archeologia
Vela e Archeologia, a prima vista due mondi, due “categorie turistiche” parallele, destinate a vivere di vita propria senza alcun bisogno di incontrarsi.
Vela Dream intende, invece, coniugare il binomio Vela e Archeologia e vuole farlo proprio nell’area campana, mix unico al mondo di archeologia e bellezze paesaggistiche naturali che si sviluppano lungo 448 km di litorale. Agli incantevoli golfi di Pozzuoli, Napoli, Salerno, Policastro e alle non meno mirabili isole di Capri, Ischia, Procida, fanno da contrappunto siti archeologici quali il Serapide, Pompei, Oplonti, Ercolano, Paestum, Velia.
Fondere il mare e la storia
Una proposta organica per unire Vela e Archeologia: un pacchetto turistico che fonde?la passione per il mare e per la Vela con l’interesse per l’archeologia attraverso un itinerario che prevede la navigazione su barche a vela, alla maniera degli antichi marinai, lungo le coste della Campania con approdo nei porti viciniori ai principali siti archeologici e visita organizzata degli stessi.
La crociera di Vela e Archeologia proposta prevede check-in ed imbarco dal porto di Agropoli il sabato alle ore 17.00; rientro il venerdì sera; sbarco e check-out alle ore 09.00 del sabato.
Info
Programma:
1° giorno: imbarco ore 17:00
2° giorno: visita a Paestum (per maggiori informazioni clicca QUI), caseificio. Rientro ad Agropoli, pranzo a bordo e partenza per Acciaroli.
3° giorno: visita di Velia – Rientro a bordo – Partenza per Amalfi – pranzo a bordo – Cena e pernottamento ad Amalfi
4° giorno: Visita di Amalfi e del suo Duomo – rientro a bordo – pranzo Ie trasferimento per Castellammare – Cena e pernottamento
5° giorno: Trasferimento a Pompei e visita del sito – a seguire visita a Ercolano.
6° giorno: visita ad Oplonti e alle Ville Stabiane
7° giorno: giornata dedicata a Capri. Rientro ad Agropoli in serata
8° giorno: colazione e sbarco entro le ore 09:00
Il programma, che può essere soggetto a variazioni in funzione delle condizioni meteo.
Il costo per partecipante è di 790,00€ ed include sistemazione a bordo in cabina doppia, skipper, carburante, ormeggi, ingresso ai siti archeologici e visite guidate, trasporti pubblici/privati da e per i siti, cena di benvenuto e visita al complesso caseario.
Sono esclusi dal prezzo: pasti e colazioni (esclusa la cena di benvenuto).
E’ richiesto un supplemento di 75,00€ per gli imbarchi nel mese di agosto.
Dai costi del programma di Vela e Archeologia sono esclusi dal prezzo cambusa e guide.
Sistemazione a bordo:
Per la sistemazione in cabina singola è previsto un supplemento del 50% sulla quota individuale.
Date:
da aprile ad ottobre.