Il blog dei sogni
Estate, Viaggi, Vacanze all’insegna di una Normalità “ragionata”
La sicurezza di una “vacanza in barca a vela”
di Santina Bruni
L’estate si avvicina a grandi passi, la campagna di vaccinazione sembra aver imboccato la strada giusta e pare andare a gonfie vele; sul fronte restrizioni e chiusure si intravedono spiragli concreti, sia pure “ragionati”, affidati cioè a quel senso di responsabilità individuale, “conditio sine qua non” di un nostro ritorno alla Normalità.
E quasi ad esorcizzare questo lungo anno di pandemia e di isolamento, che ha lasciato strascichi pesanti in tutti noi, si torna a parlare di Estate, di Viaggi, di Vacanze.
Alcuni agognano al “liberi tutti!”, quel lanciarsi senza paracadute in movide, rave-party, notti in discoteche, grandi tavolate, etc, ma credo si tratti di una minoranza destinata ad assottigliarsi e scomparire, in nome di una rinnovata consapevolezza del rischio di piombare, in un amen, nuovamente nell’incubo, così come avvenne a fine estate scorsa!
La maggioranza degli Italiani ha però altre priorità. Il desiderio di ritornare a viaggiare si sposa con l’esigenza di sicurezza. Voglia di viaggiare, sì, ma in luoghi “protetti”, con i propri cari, familiari e amici, e tendenza a circoscrivere gli spostamenti nel Bel Paese, giacimento inesauribile di Bellezze Naturali, di Cultura, di Tradizioni, da scoprire secondo percorsi prestabiliti o magari girovagando senza una meta precisa.
Cogliamo quindi l’opportunità offertaci da questo evento disastroso e guardiamoci intorno con occhi nuovi! Potremmo andare a rinvangare ricordi di luoghi (attraversati a volo d’uccello) accantonati nella memoria in attesa di una scoperta più approfondita, o di luoghi che avremmo voluto vedere ma poi… magari l’anno prossimo, tanto è qui vicino… o ancora potremmo riscoprirci navigatori e lasciarci catturare dall’ancestrale richiamo della Vela…

Mai stati in barca a vela???
Se non ora… quando?!
La barca a vela è una casa viaggiante da condividere in esclusiva con la famiglia e/o con gli amici. Della casa ha le comodità, la routine, il calore… ma ogni mattina, dopo la colazione consumata magari tutti insieme “nel pozzetto”, si può partire alla scoperta di Altro… altri lidi, altri porti!
Basta solo alzare le vele e seguire le orme degli antichi nocchieri che hanno percorso il Mediterraneo in lungo e in largo.
In navigazione lo sguardo vaga lungo la costa che scorre a lato.
L’andatura slow dell’andare a vela consente di cogliere la bellezza del paesaggio circostante e memorizzarlo con un clic della fotocamera magari per condividerlo con gli amici.
Si può veleggiare pigramente fino a trovare una baia, una caletta dove gettare l’ancora e godersi il piacere di un relax senza tempo.
Oppure prefissarsi una meta, un luogo, intrigante sul piano paesaggistico o culturale o uno dei tanti borghi disseminati lungo le coste per viverne le tradizioni enogastronomiche e non solo.
La sera al tramonto, (“… l’ora che volge al desio ai naviganti e intenerisce il core”) si entra in porto, sazi di sole, di cielo, di mare, pronti per una tranquilla serata in barca o per immergersi nei profumi, nei sapori, nelle atmosfere offerte da una passeggiata tra le stradine del porto.
In barca si può vivere una vacanza in tutta sicurezza, ma in grande libertà…
Liberi di andare a vele spiegate incontro
all’orizzonte, avendo accanto le persone con cui si vuole condividere l’avventura.
Noi di Vela Dream, società di charter nautico con sede in Agropoli (circa 40 km a sud di Salerno), vi invitiamo a vivere quest’avventura partendo dalla nostra sede operativa e a bordo delle nostre barche, 4 monoscafi più un catamarano.
Gli itinerari che vi proponiamo sono tra i più suggestivi. La Costiera Amalfitana a nord, con i suoi scorci famosi in tutto il mondo e le Isole partenopee Capri, Ischia e Procida, la cui bellezza non ha bisogno di alcuna presentazione. La Costiera Cilentana a sud, con le sue baie, le sue acque cristalline, le sue grotte e l’entroterra caratterizzato da accoglienti paesini incastonati in una lussureggiante vegetazione verde intenso, che regala al mare il caratteristico colore smeraldo.
Vi sono poi le Isole Eolie, un target straordinario per quanti vogliono scoprire il velista che è dentro di loro. La traversata è di circa 70 miglia da Palinuro, ma… la meta vale la pena!
Vi invitiamo intanto a visitare il nostro sito . Potrete prendere visione della nostra realtà, innamorarvi delle nostre proposte e lasciarvi catturare dalle nostre offerte.
Vi aspettiamo per una indimenticabile “Dream Holyday”, da vivere in tutta sicurezza e in una cornice che non teme confronti.