La Marina di Rodi Garganico, la seconda base operativa di Vela Dream
————————————————————————————————————-
Rodi Garganico (FG)
Rodi Garganico è un comune del litorale nord del promontorio del Gargano, esattamente posto al centro di un tratto di costa lungo circa 12 chilometri a sole venti miglia nautiche (circa 37 km) dallo splendido arcipelago delle Isole Tremiti.
Il centro è arroccato su un promontorio incastonato tra due lunghi arenili sabbiosi, pochi chilometri a est del lago di Varano. Tutto intorno all’abitato vi è una lussureggiante vegetazione, composta in particolare da agrumeti, oliveti e pinete, oltre che da alberi di fichi e di carrube. La parte storica, come le antiche mura di cinta, è medievale per origine e si caratterizzata di strette viuzze, perlopiù ripide e non lineari, che scivolano in un contesto architettonico uniforme nel quale le residenze sono pensate e realizzate in modo tale che da consentire la visione del mare da ciascuna di esse.
Servizi portuali
Come arrivare
In auto:
Raggiungere l’autostrada A-14 Bologna/Taranto prendere l’uscita di Poggio Imperiale. Seguire le indicazioni per la strada statale SS693 in direzione Vieste/Peschici/Rodi Garganico e, dopo una cinquantina di Km, imboccare la strada provinciale SP51; subito dopo immettetersi sulla strada statale SS89 fino ad arrivare a Rodi Garganico.
In autobus:
Dalle principali città italiane diverse autolinee giungono a Rodi Garganico effettuando servizio giornaliero come le Ferrovie del Gargano.
In treno:
Per chi sceglie di arrivare in treno a Rodi Garganico, è necessario fare prima scalo effettua lo scalo a San Severo o a Foggia e, da qui proseguire per Rodi Garganico in treno o in autobus lungo la linea Foggia-Peschici delle Ferrovie del Gargano.