Vela Dream
Le tue vacanze da sogno in barca a vela!
attivit?
Corsi di Italiano in barca a vela
I?corsi di italiano in barca a vela?si articolano su 24 ore settimanali, suddivise in 4 ore di lezione al giorno. Ogni sessione?prevede la partecipazione di minimo 6, massimo 8 studenti.
L?insegnante, di madrelingua,?certificata per la?sua competenza in didattica dell’italiano a stranieri dall’Universit? per Stranieri di Siena,?oltre a tenere le lezioni, avr? il ruolo di animatore della comunicazione durante l?intero arco della giornata.?In questo, sar? coadiuvato dallo skipper, che nel coinvolgere gli studenti nella conduzione della barca, favorir? ulteriori possibilit? di apprendimento della lingua.
La vita a bordo
I ritmi a bordo permettono di conciliare le esigenze di studio con la possibilit? di trascorrere una vacanza davvero unica e irripetibile.
La giornata inizia con la prima colazione a bordo. I corsi di inglese in barca a vela sono organizzati in modo tale che le lezioni si svolgono, condizioni meteo permettendo, in navigazione.
Dopo il pasto di mezzogiorno, preparato dal volontario di turno secondo la pi? genuina tradizione velica, il pomeriggio ? dedicato alla scoperta dei luoghi d’approdo o ad interessanti escursioni, accompagnati dall’insegnante.
La cena ? consumata a bordo o presso ristoranti del luogo.
La sistemazione
Si prevede l?alloggio in una cabina doppia.
Per la sistemazione in cabina singola ? previsto un supplemento del 50% sulla quota individuale.
Info
Programma*:
Sabato: Agropoli ore 17,00, imbarco al porto**
Domenica: Agropoli?Amalfi (24 mn)
Luned?: Amalfi?Sorrento (21 mn)
Marted?: Sorrento?Capri (10 mn)
Mercoled?: Capri?Salerno (24 mn)
Gioved?: Salerno?Acciaroli (34 mn)
Venerd?: Acciaroli?Agropoli (16 mn)
Sabato: sbarco, ore 09,00
Date:
in riserva di programmazione
*Il programma del corso di italiano in barca a vela ? da ritenersi indicativo e pu? subire modifiche in base alle condizioni meteo.
**Escursione facoltativa a Paestum, l?antica colonia greco-romana, che conserva vestigia interessantissime, come il Tempio di Nettuno, vero gioiello dell?architettura dorica. Cena e pernottamento in porto.